Visione Strategica

L’importanza della Comunicazione Aziendale 2.0

Sai perché oggi la comunicazione aziendale 2.0 è così importante?

La risposta è semplice: se non comunichi non esisti.

Se vuoi promuoverti sul web devi pianificare la strategia di marketing adatta alle tue esigenze, e sfruttare tutte le potenzialità della rete.
Gli obiettivi principali da raggiungere sono due:

  • Incrementare le vendite
  • Evitare di essere esclusi dal mercato locale e globale

Ma quali sono gli strumenti giusti per una buona comunicazione aziendale?
Scopriamoli insieme.

La comunicazione parte dal sito

Perché è così importante avere un sito?

Perché le persone sono sempre più connesse. Gli utenti del web sono alla ricerca di problemi da risolvere o prodotti da acquistare. Ti basti sapere che ogni mese in Italia si collegano circa 25 milioni di utenti attivi e i dati sono in costante crescita.

Ma ora cerchiamo di rispondere alla domanda iniziale.

Un sito web è importante perché rappresenta la base solida da cui cominciare a muovere i primi passi nell’affollato mondo digitale. E’ l’interfaccia virtuale della tua azienda insieme al blog. Un potenziale cliente, per testare la tua professionalità e affidabilità, visiterà il tuo sito. Per questo devi curarlo con la massima attenzione come se fosse il tuo secondo ufficio.

Il sito  è importante anche per altri motivi: uno di questi è la presenza. Essere sul web attraverso una piattaforma propria significa essere al passo con i tempi e dimostrare di avere una propria identità. Ma soprattutto, è uno strumento che ti permette di ampliare il bacino di clienti diventando un punto di riferimento autorevole.

Come? Attraverso la diffusione di contenuti e prodotti che stimolino gli interessi degli utenti.
In altre parole, un sito aziendale è un negozio, una vetrina raggiungibile 24 ore su 24 aggiornato in tempo reale.

L’importanza dei social network

Prima di parlare dell’importanza dei social per la tua attività, voglio darti un piccolo consiglio: fai molta attenzione a non improvvisare.
Non lasciarti ingannare dall’apparente facilità di pubblicazione.
Affidati a un  professionista che sappia individuare la strategia comunicativa adatta alla tua azienda. Un passo falso può danneggiare l’immagine del tuo brand.

Arriviamo al punto chiave: i social sono importanti per la crescita della tua società?
La risposta è sì.

In primo luogo i social aumentano la possibilità di intercettare nuovi clienti. Facebook, Twitter e Google Plus ti danno la possibilità di farti conoscere e consolidano l’attività del sito internet e del blog. Esatto, veicolano traffico verso i tuoi canali ufficiali. In pratica, rendono più semplice mettersi in contatto con te.

In secondo luogo i social media aiutano le aziende a costruire relazioni con gli utenti abbattendo le distanze. Già, favoriscono lo scambio di opinioni e permettono di avere feedback immediati sui propri prodotti/servizi. In questo modo riuscirai a migliorare le tue strategie aziendali. La grande quantità di informazioni che passano sui social ti permetterà di targhettizzare gli utenti e capire a chi rivolgerti.

Ancora una cosa: Facebook e Twitter rappresentano validi strumenti di ascolto per monitorare le conversazioni e sapere cosa pensano le persone del tuo brand. Con i social media puoi fare customer care. Ovvero la possibilità di trasformare ogni critica in un’occasione per migliorare e fidelizzare il cliente.

Marketing locale: perché utilizzarlo

Se vuoi trovare nuovi clienti anche nella tua città non sottovalutare le potenzialità del marketing locale. Certo, ti sto parlando di annunci pubblicitari su giornali locali, riviste specializzate sul territorio, dépliant, e eventi organizzati con aziende collegate al tuo business.

Ci sono però anche altri modi per raggiungere i tuoi potenziali acquirenti locali:

  • Motori di ricerca: la maggior parte delle persone usa Google per cercare prodotti o servizi nella propria area locale. Se vuoi puntare sul local  marketing devi sfruttare gli strumenti messi a disposizione da questo canale. Qualche esempio? Google Maps. Inserisci in questa risorsa le schede dell’attività commerciale. Oppure utilizza gli annunci online a pagamento con Google AdWords.
  • Siti di recensioni: permettono alla tua azienda di farsi conoscere sul territorio e consentono agli utenti di valutare i tuoi prodotti e servizi. Rappresentano anche uno strumento per controllare la tua brand reputation, ogni recensione è da considerare un ottima opportunità per acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisti.

La tua opinione

Il sito internet, il blog aziendale, i social network insieme a un’attenta strategia di marketing locale rappresentano il cuore della comunicazione.

Sei d’accordo?
Lascia la tua opinione nei commenti!

You may also like
Celebra Album + ANFM 2023
La ricetta della ricchezza non ha crisi.
Celebra Album + Assisi Wedding
× Come posso aiutarti?